In questa sezione vengono presentate risorse per smart-learning (o e-learning) che consentono a docenti e alunni di affrontare percorsi formativi con una modalità di didattica a distanza.
Tutti gli alunni, fin dalle prime classi, mostrano uno spiccato interesse per la tecnologia e i sistemi multimediali. Per questo il video sta diventando un mezzo didattico dalle innumerevoli potenzialità che, se utilizzato in un preciso contesto e configurato sulle potenzialità e sulle aspettative dei piccoli alunni, può diventare uno strumento efficace per la personalizzazione dei contenuti.
L’uso di brevi video per l'apprendimento, (definiti microlearning videos), è sempre più diffuso tra gli insegnanti: grafica e animazioni attirano immediatamente l’attenzione degli alunni e, allo stesso tempo, le didascalie aiutano a comprendere con maggior facilità concetti via via più complessi.
In quest’ottica, il Gruppo Editoriale Raffaello mette a disposizione percorsi appositamente pensati per la didattica a distanza e corredati di schede progettuali. Ogni percorso è pensato come un’applicazione e prevede la visione di un video, lo svolgimento di esercizi e di attività interattive sull’argomento proposto.
L’utilizzo di tali risorse consente di personalizzare l’apprendimento: esse, infatti, possono essere utilizzate come ripasso, come rinforzo o anche come anticipazione a quanto sarà sviluppato successivamente in presenza, grazie agli approfondimenti proposti dall’insegnante.